Temperature, Precipitazioni, Venti e Mari. Zero termico diurno in forte rialzo oltre 2000 metri. di Paolo Sottocorona . Tendenza per lunedì 14 dicembre: bel tempo e clima molto mite. Giugno 2019 è il secondo più caldo di sempre a livello nazionale. con temperature significativamente sotto la media (linea verde) tanto che effettuando la media dal 1921 al 1997 e dal 1998 al 2019 si trova una differenza di circa 1,5 °C. Pinterest. Meteo; Previsioni meteo: sabato 15 giugno 2019. Ottobre 2019 diventa quindi il quinto mese di fila con temperature oltre la media: da giugno 2019 ad ottobre, tutti i mesi hanno superato la media. Giornata ben soleggiata quella di domenica 13 dicembre e temperature in rialzo. Si misurano 30 gradi anche sul tetto delle Langhe a Mombarcaro, quota 896 m. Meteo previsioni del tempo di oggi mercoledì 19 giugno 2019 sulla penisola Italiana. Punto interrogativo. Buongiorno a tutti! Temperature massime superiori ai massimi storici a Castello Tesino, Lavarone, Malé, Tione e Cavalese. Ecco fino a quando Giugno 2020. I dati resi noti oggi dal Copernicus Climate Change Service (C3S), mostrano che nel mese di giugno appena finito la temperatura media è stata più alta di qualsiasi altro mese di giugno di cui abbiamo dati. Venti moderati tra Nord e Nord Est. Di. Sta arrivando l’inverno e scendono le temperature: minime poco sopra lo zero e massime che faticano ad arrivare a 10 gradi. martedì 11 giugno 2019. Quindi, a parte le eccezioni del 2003 e del 2019, le temperature medie di giugno sono significativamente più alte negli ultimi 20 anni. Si piazza così dopo il giugno del 2003 (più caldo di ben 2.8 °C) e quello del 2017, che è stato più caldo di appena 0.2 °C. L’orbita del Secondo Sole ed i suoi accoliti e’ di circa 30 giorni. Ci eravamo già accorti di quanto fosse risultato caldo il primo mese dell’estate e i dati confermano appunto la “sensazione”.Molto marcata l’anomalia, pari a +3.30°C rispetto la media 1971-2000.In poche parole, l’unico mese risultato più caldo è stato quello della “famosa” estate 2003. Fabio Porro Ecco un breve bilancio del mese di Giugno 2020 basato sui dati della stazione ufficiale di Milano-Linate, rappresentativa del clima della Valpadana centro-occidentale, integrati con i dati delle stazioni della rete del Centro Meteo Lombardo. Calendario giugno 2019. A Milano si prevedono 41 gradi.Afa e caldo saranno costante fissa di giorno e di notte. Temperature in aumento. mercoledì 26 giugno 2019 GIOVEDI 27 GIUGNO NEWS ATTENZIONE, ARRIVA LA SETTIMANA PIU' CALDA DEGLI ULTIMI ANNI, FORSE DI SEMPRE SPECIALMENTE LA SECONDA PARTE DELLA SETTIMANA PUNTE DI +38-40 IN VALBORMIDA ! Visualizza qui il calendario mensile del Calendario giugno 2019 incluso il numero delle settimane, e vedi per ogni giorno il sorgere e il tramontare del sole nel Calendario giugno 2019. Riepilogo temperature mese di giugno a Monteolimpino: media minime: media massime: media: minima assoluta: massima assoluta: 2019: 17,8°C: 30,0°C: 23,9°C: 12,0°C Tendenza meteo avvio Giugno 2019. MEDIA: +16,3°C. Bello vero? (h. 06:50) Spostamenti a Natale tra piccoli comuni, si va verso il sì Nei momenti peggiori si possono raggiungere i 36/38 gradi. Facebook. Meteo previsioni del tempo lunedì 3 giugno 2019 sulla penisola Italiana. ! meteo 19.06.2019. embed; Risoluzione desiderata: La situazione del tempo in Italia con il nostro meteorologo. 13 Giugno 2019: il giorno con le temperature minime più basse della stagione Il 13 giugno la circolazione depressionaria citata nel paragrafo precedente si è allontanata verso nordest permettendo una risalita dei valori di pressione sul Piemonte (Figura 2). Leggi anche ——-> previsioni del tempo di domani giovedì 20 L'estate 2019 è iniziata da pochi giorni, il 21 giugno, giorno del solstizio, ma già sono stati superati record di temperature. Meteo previsioni del tempo lunedì 3 giugno 2019 VIDEO. Arriva l'anticiclone dall'Africa, temperature a 40 gradi. Precipitazioni inferiori ai minimi storici a Trento, Rovereto e Cavalese. Giugno 2019 è stato caratterizzato da una mini ondata di caldo che ha reso le temperature elevatissime e le giornate incandescenti non solo in Italia, ma in tutta Europa. Giugno 2019 si ricorderà per il breve periodo molto caldo dell’ultima decade, con l’apice della prima intensa ondata di calore dell’estate 2019 nella giornata di giovedì 27: le temperature massime raggiunte in questo giorno (Fig. mercoledì 26 Giugno 2019; Meteo: le previsioni per giovedì 27 giugno. Le previsioni meteo per giugno 2019 e per il weekend dell'8 e 9 giugno. Le temperature sono elevate tutto l'anno. giugno 2019 11 giugno 2019 – Mammatus sopra Trento (archivio meteotrentino) Giugno 2019 è risultato eccezionalmente caldo e asciutto. Giugno 2019, eccezionalmente caldo e asciutto 38,9 la temperatura massima del mese che non supera il record del 1935 con 39,2. ... Il terreno sta seccando velocemente per l'azione del vento e le temperature altissime (ieri e avanti ieri il termometro ha segnato +34°C e anche per i prossimi giorni le previsioni sono sullo steso trend). Temperature, Precipitazioni, Venti e Mari. WhatsApp. Temperature Le anomalie di temperatura sono state calcolate rispetto alla climatologia del trentennio 1981-2010; nella tabella e nelle mappe successive sono riportati i valori di anomalia decadale relativi al mese di giugno 2019, sia per le temperature minime che per le massime, per le località delle Marche delle quali si dispone di serie storiche Tuttavia, giugno 2019 si ricorderà per il breve periodo molto caldo Caldo africano e temperature oltre i 40 gradi durante l’ultima settimana di giugno 2019. Giugno 2019 si classifica come il terzo giugno più caldo dal 1955, con una temperatura media di 2.1 °C più alta della norma (1981-2010). (2 luglio 2019) N° 8 GIUGNO 2019 TEMPERATURE (T) (1): gran parte del mese è trascorso con temperature al di sopra della norma, posizionandosi al secondo posto, sia per le minime che per le massime, appena dopo il 2003. Home Meteo Previsioni meteo: sabato 15 giugno 2019. Giugno 2020 ha registrato temperature simili a quelle di giugno 2019, il mese di giugno più caldo di sempre, con temperature di 0.53° C sopra la media del periodo 1981-2010. 30 giugno 2019 Un passaggio all’interno dell’orbita TERRA SOLE. Le temperature si alzeranno con un indice di circa 15 gg alternati (basse/alte)ma sempre in aumento. Archivi giornalieri: 12 giugno 2019 Bollettino Meteo di Mercoledì 12 Giugno 2019. Figura 3 – Evoluzione dell’altezza di geopotenziale a 500 hPa (dam) tra le ore 00 e 18 UTC del 13 Giugno Vi dice nulla? Ti potrebbe interessare. Ottobre 2019, più caldo della media Ottobre 2019 ha fatto registrare a livello globale temperature di 0.69°C superiori alla media del periodo 1981-2010 . Stato del cielo: Al mattino sereno su pianure emiliane, poco nuvoloso su Romagna e Appennino. I picchi si attendono nella giornata di giovedì 27 giugno. Si alterneranno quindi l’Anticiclone Africano e quello delle Azzorre con temperature che raggiungeranno i 40 gradi. La media di giugno è stata di 24,7 gradi, 4 più della media. Twitter. ... E sempre nelle scorse settimane c’era anche chi si lamentava delle basse temperature, del vento, del freddo di sera. Le previsioni meteo di mercoledì 19 giugno 2019 . Il periodo più caldo va da ottobre a marzo, durante il quale le temperature massime oscillano intorno ai 31/33 gradi centigradi e l'umidità è molto elevata, anche se le brezze temperano un po' il caldo. Biella, da oggi il nuovo servizio di spazzamento raggiunge anche via Repubblica. TEMPERATURE MINIME. 13 Giugno 2019: il giorno con le temperature minime più basse Il 13 Giugno la circolazione depressionaria si è allontanata verso nordest permettendo una risalita dei valori di pressione sul Piemonte (Figura 3). SCARTO RISPETTO ALLA MEDIA 2010-2019: -1,5°C Se avete avuto l’impressione che l’appena trascorso mese di giugno sia stato particolarmente caldo non vi sbagliate. Nord: Addensamenti compatti su alpi, prealpi ed appennino conprecipitazioni sparse, localmente a carattere temporalesco.Generale attenuazione serale dei fenomeni. Temperature rilevate dalla rete ARPA Piemonte intorno alla mezzanotte del 28 giugno 2019 tra Cuneese, Astigiano ed Alessandrino: eccezionali valori di 30/32°C tra Langhe e Monferrato con locali punte superiori. Redazione Online - 14/06/2019. Le temperature subirebbero un aumento al Nord sull'alto Tirreno, altrove sarebbero stabili o in lieve calo specie al Sud. Temperature mattutine comprese tra 1/3°C, pomeridiane tra 4/10°C. Temperature in aumento.