Calcolate circa arrivare a piedi dal principale centro abitato dell’isola in circa mezz’ora. Tra gli angoli più suggestivi dell’isola: Cala Rossa. Spiagge della costa sud-orientale della Sicilia Messina. 15 spiagge per vivere il meglio della Sicilia: mare cristallino e paesaggi di una bellezza mozzafiato. Pubblicità - Continua a leggere di seguito. La spiaggia di Calamosche rientra nel territorio dell’Oasi Naturale di Vendicari e può essere raggiunta soltanto a piedi. La nostra mini-guida alle spiagge più belle della Sicilia vuole aiutarvi a trovare quelle più adatte a voi senza bisogno di lunghe ricerche. Qualunque sia il vostro stile di vacanza sull’isola troverete di certo il vostro personalissimo angolo di paradiso. Volete unire giornate di mare a visite a città stupende come Taormina e Siracusa? Altre due spiagge dell’isola di Lampedusa sono state scelte come le più belle della Sicilia dagli utenti di Tripadvisor: ossia Cala Pulcino e Cala Uccello.. La prima, selvaggia e incontaminata a poca distanza dalla Spiaggia dei Conigli, è raggiungibile attraverso un sentiero all’interno della … Andando da Trapani verso sud una delle spiagge più belle che incontrate è quella della Tonnarella a Mazara del Vallo, un altro lungo arenile di sabbia finissima. Nella parte orientale della Sicilia, la spiaggia di Calamosche, rappresenta sicuramente una delle più suggestive. Tra le spiagge più belle della baia spiccano il lido di Schisò e, più a sud, la spiaggia di Recanati. Particolarissima anche una piccola spiaggia nel comune di Menfi, piccolo paese in provincia di Agrigento dalla grande attività vitivinicola: Giache Bianche è un’insenatura naturale circondata da vigneti ricoperta di sassi rotondi, bianchi e liscissimi. La spiaggia della Tonnarella è molto amata sia da gente del posto che da turisti. Tra le cose da fare assolutamente c'è una visita ai luoghi di Montalbano, nel Ragusano, alla scoperta di straordinarie architetture, arte, borghi, buona cucina.Una volta lì, raggiungete la Spiaggia di Punta Secca, famosa per la sua sabbia color oro … Via Rizzoli 8 - 20132 Panarea è nota come l’isola chic, quella delle celebrità e del turismo esclusivo. Una delle attrazioni più note di Lampedusa è la Spiaggia dei Conigli, che si estende lungo una baia con vista su un’isolotto abitato solo da animali, tra cui specie rare come il gabbiano reale. Il litorale di Giardini Naxos comprende numerose spiagge sia di sabbia che di ciottoli. Nelle ore di bassa marea l’isolotto è collegato alla terraferma da una striscia di sabbia. Tra le spiagge più belle della Sicilia ne abbiamo scelte 7 da proporvi per una vacanza che, di certo, non dimenticherete mai. La regina di tutte le spiagge è certamente l’Isola dei Conigli a Lampedusa, premiata nel 2013 come la spiaggia più bella del mondo dagli utenti di TripAdvisor. Acqua cristallina e spiagge da sogno. Si tratta di una delle poche spiagge di Panarea raggiungibile via terra. Perfetta per chi ama le esperienze full immersion nella natura. Con tanto di fanghi vulcanici e acque termali naturali che sgorgano sulla riva in modo spontaneo. Le più belle spiagge della Sicilia orientale: un pensiero affettuoso dedicato a tutti quelli che non sono ancora andati in ferie (senza cattiveria, eh, purtroppo anche io faccio parte di questo gruppo). La spiaggia è in parte attrezzata e in parte libera, ospita stabilimenti balneari, campeggi, hotel, discoteche e locali. Le spiagge della Sicilia sono bellissime ed affascinanti, ed ogni anno sono prese d’assalto da migliaia di turisti. Scendendo lungo la costa est in direzione sud si raggiunge una delle spiagge assolutamente da non perdere in Sicilia: è la splendida Calamosche, un angolo di paradiso nascosto tra due promontori che accontenta sia gli amanti di rocce e scogli sia gli amanti delle spiagge di sabbia. Poco distante da lì si trovano le famose spiagge dunose di Porto Palo di Menfi, da non confondere con Portopalo di Capo Passero, la spiaggia più a sud della Sicilia insieme a Calamosche di Vendicari. Si trova in località Realmonte, a pochi chilometri da Agrigento. Un litorale selvaggio lungo tre chilometri di sabbia bianco avorio e un mare cristallino. Favignana, isola farfalla, così chiamata per la sua forma, offre invece calette di incredibile bellezza e scorci di Mediterraneo ancora autentici. Per chi visita Taormina è d’obbligo una sosta relax nella spiaggia di Isola Bella, una suggestiva baia con vista su un isolotto disabitato ricoperto da una fittissima vegetazione. Ryanair, Basilicata: cosa visitare e dove andare in vacanza. Si estende per ben 8 km fino alla località di Capo Feto ed è quindi ideale per chi ama lunghe passeggiate in riva al mare. Poco lontano da lì potrete raggiungere Lago Venere. Una spiaggia che rientra in tutte le classifiche delle più belle spiagge di Sicilia è Mondello, la preferita dai palermitani, facilmente raggiungibile dal centro con un autobus locale. Fa parte di una riserva naturale, pertanto le acque della zona sono molto pulite e ricchissime di flora e fauna: un paradiso per gli amanti di snorkelling e immersioni! Sabbia fine e acqua trasparente. Basta solo scegliere. Cala Rossa è la spiaggia più famosa di Favignana, considerata la Perla delle Egadi. Abbiamo selezionato 15 spiagge top della Sicilia e le abbiamo suddivise per zone. Il blu intenso del mare, la natura incontaminata e i meravigliosi fondali contribuiscono a renderla una delle spiagge più belle della Sicilia. Cosa volere di più? La Sicilia sarebbe una regione italiana da ammirare fino in fondo per i panorami e i litorali che sono davvero unici. Quando il caldo si fa insopportabile, basta tuffarsi nel mare azzurro che bagna l’isola. Piccola ghiaia mista a sabbia e una cornice da favola per un lungo bagno sognando il jet set. La spiaggia di Cala Rossa è immersa in un paesaggio dalla bellezza mozzafiato, incastonata tra pareti scavate nel tufo. La spiaggia palermitana per eccellenza regala un angolo di Caraibi in città. Registrati alla newsletter di eJamo.com per ricevere idee di viaggio e imperdibili offerte su voli, hotel e viaggi! Qui gli scenari diventano africani e il bagno si fa in acque incontaminate che si trovano più a Sud di Tunisi. Copyright 2019 | RCS MediaGroup S.p.A. Alle spalle della spiaggia si estende una pineta che offre riparo dal sole nelle ore più calde; in cima al promontorio si può invece passeggiare tra i reperti archeologici di Eraclea Minoa. Qui un immenso costone di bianchissima roccia calcarea che scende a picco sul mare accoglie i bagnanti e regala tuffi in uno scenario lunare. Il litorale è un susseguirsi di cale e spiagge (libere e attrezzate) ideali per godersi la bellezza della natura in tranquillità. Buon viaggio in Sicilia: il modo migliore per scoprire la Sicilia e i suoi angoli più nascosti è un road trip in macchina attraverso le sue città più belle. Se la vostra passione sono gli scogli aguzzi e lo snorkeling, indossate scarpette da surf e scoprite Pantelleria: Cala Cinque Denti regala uno sguardo sulla coloratissima flora e fauna sottomarina davvero emozionante. E non disdegna di scarpinare tra la macchia mediterranea. Le 10 spiagge più belle di Palermo e dintorni 1. Giardini Naxos è una località che si trova a 40 Km dal centro di Messina. Tra le spiagge di Palermo, un posto speciale lo ha naturalmente Mondello, quartiere periferico della città (si trova a 11 chilometri) che è sinonimo di mare per i palermitani grazie alla sabbia chiara delle sue spiagge e alla ricca offerta di locali e ristoranti.Si raggiunge con i … Se vuoi segnalarci una spiaggia fantastica o hai trovato delle impecisioni scrivi allo staff. I nostri servizi sono offerti in collaborazione con i più famosi, sicuri e affidabili partner del settore. Milano C.F. Dall’altra parte della Sicilia è da non perdere la piccola spiaggia di Punta Secca, in provincia di Ragusa. Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo. Cefalù è uno dei borghi più pittoreschi della regione, e non a caso è diventato una delle attrazioni imperdibili della Sicilia settentrionale. Ecco le 30 spiagge da non perdere in Sicilia Cala Junco - small bay of Panarea - one of Aeolian Islands near Sicily (Italy). Le più belle spiagge della Sicilia per la tua vacanza al mare. La spiaggia è molto particolare e dall'indimenticabile fascino selvaggio, anche grazie alla sua limitata accessibilità: è infatti possibile raggiungere le Sabbie Bianche esclusivamente a luglio e ad agosto, sia via mare che via terra. Le più belle spiagge della Sicilia Occidentale . Una delle due porte di ingresso alla Riserva dello Zingaro è il borgo marinaro di San Vito lo Capo, a metà strada tra Trapani e Palermo, ma non serve abbandonare il paese per trovare spiagge incantevoli. Non a caso la Sicilia è una delle mete più gettonate dagli italiani che vogliono trascorrere qualche settimana di questa calda estate al mare. Uno di questi è Cala Junco, una magnifica piscina naturale creata da un promontorio roccioso che si prolunga nel mare in una sorta di abbraccio. Per i più glamour imperdibile Isola Bella, spiaggia simbolo di Taormina. Quasi equidistante da Messina e da Catania, questa cittadina d’estate viene presa d’assalto dai turisti ed è quindi perfetta per chi ama vivacità e incontri. Video: i posti più belli della Sicilia. spiaggia, Teulada, (Cagliari) Sardegna. Abbiamo selezionato per voi le 30 spiagge più suggestive dell’isola. Shutterstock 4 /5. Sicilia, trenta spiagge (per tutti i gusti) che non dimenticherete, Sapore di cous cous, danze e atmosfere arabe a San Vito Lo Capo, Milano: un documentario per il compleanno delle Gallerie Leonardo. Riserve incontaminate, oasi naturali e spiagge bianche. 1 Cala Rossa. A soli 15 chilometri da Siracusa si trova la spiaggia di Fontane Bianche. La spiaggia cittadina di San Vito è un grazioso arenile di sabbia finissima ai piedi di un monte, bagnata da acque calme e pulite con fondali che digradano dolcemente. Avendo avuto la fortuna di visitarle ed ammirarle tutte e 5, sono abbastanza d’accordo con questo elenco, anche se come potete immaginare, stilare una classifica delle spiagge più belle della Sardegna è … Per voi il mare è soprattutto divertimento? Come? In effetti è cara e snob, ma è anche ricca di meraviglie naturali da scoprire. Le 10 spiagge più belle della Sicilia: Cala Pulcino e Cala Uccello. Spiaggia del Bue Marino, Macari (iStock) Spiagge della Sicilia: le 10 più belle per le vacanze estive. Piccola perla balneare che vi stregherà con il suo piccolo porto di pescatori e gli stretti vicoli del paesino in riva al mare. Seppur quasi sempre affollato, il lido di Cefalù mantiene intatto il suo fascino romantico: è il luogo ideale per un tramonto da non dimenticare. Scopriamo insieme le più belle! Fanno parte della provincia di Messina; il porto principale da cui raggiungere le Eolie è però Milazzo, a circa 30 km da Messina e 200 km da Palermo.. Facili da raggiungere, tutte le … Ne ho approfittato, quindi, per selezionare per voi le 5 spiagge più belle grazie alle informazioni che ho letto su Skyscanner.. Bene, ecco per voi le 5 spiagge più belle della Sicilia.. 1. Meraviglie del Bel Paese che nulla hanno da invidiare ai Caraibi. Se avete voglia di trascorrere le vostre vacanze in posti da sogno, quindi, non dovrete andare lontano; basta scegliere la meta e godervi il sole e le bellezze di questa costa sempre diversa, che passa dalle rocce che si tuffano … - P.IVA n. 12086540155, Copyright 2019 | RCS MediaGroup S.p.A. Questa meraviglia si trova a solo un’ora di treno da Palermo (e se avete un’auto a noleggio ci mettete ancora meno ad arrivare!). Scopri quali sono le 22 architetture più belle del 2020 che hanno preso vita tra musei, spazi residenziali, sedi universitarie, luoghi lavorativi e infrastrutture per il trasporto. L’arcipelago delle Eolie si trova al largo della Sicilia nord-orientale e comprende le isole di Lipari, Panarea, Stromboli, Vulcano, Salina, Alicudi e Filicudi. Paese di Sicilia che vai, spiaggia meravigliosa che trovi. Il nome deriva dalla presenza di una piccola formazione di scogli di fronte alla spiaggia, che in dialetto locale viene chiamata “sicca” (secca). Milano C.F. Dove si trova Porto Tramatzu. I due promontori rocciosi la riparano dal vento, rendendola perfetta per dormire in pace, senza sabbia in faccia, e nuotare languidamente in acque calme come quelle di una piscina. Abbiamo selezionato 15 spiagge top della Sicilia e le abbiamo suddivise per zone. La spiaggia si trova in una delle aree più incontaminate dell'isola, tra la città barocca di Noto e la Riserva di Vendicari. Cabin Max Metz Zainetto bagaglio a mano/da cabina, 44 litri,... AUKEY Powerbank 20000mah, Caricabatterie Portatile 2 Ingressi, Caricatore Portatile per... Ultrasport Advanced Giacca softshell Bibi da donna, giacca funzionale da... Scopri i migliori Hotel, B&B e Appartamenti in Sicilia in base a migliaia di recensioni verificate. Da Palermo a Castellammare del Golfo dove la Costa è sabbiosa fino alle spiagge della provincia di Agrigento . Lungomare Giuseppe Giardina, 23, 90015 Cefalù PA, Italia, Lungomare Fata Morgana, 156, 91026 Mazara del Vallo TP, Italia, Via Schisò, 4, 98035 Giardini Naxos ME, Italia, Contrada Vendicari, 96017 Noto SR, Italia, Via Esculapio, 92011 Eraclea Minoa AG, Italia, Scogliera di Cala Rossa, 91023 Favignana TP, Italia, Itinerario di una settimana nella Sicilia occidentale, Itinerario di una settimana nella Sicilia orientale, Cerca un Hotel a Spiaggia di San Vito lo Capo, Cerca un Hotel a Spiaggia dei Conigli a Lampedusa. Spiagge Bianche più belle … Da vedere in anteprima online, Il Magico Paese di Natale: gli auguri di Babbo Natale arrivano via chat, La migliore compagnia aerea degli ultimi 10 anni? Ecco le più imperdibili: dalle spiagge di sabbia attrezzate, ideali per famiglie con bambini; a quelle con ciottoli perfette per giovani, amanti dello … Un’altra città perfetta come base per una vacanza in Sicilia è Trapani: senza bisogno di tanti spostamenti potete trovare cale da sogno e lunghi arenili sabbiosi dove trascorrere lunghe giornate di relax o da inframezzare tra una visita culturale e un’altra. Ecco quali sono e dove trovarle. Da San Vito Lo Capo all'Isola dei Conigli a Lampedusa, vi consigliamo 10 tra le migliori spiagge della Sicilia. Se invece cercate una Sicilia da cartolina e un bagno tra arte e cultura dirigetevi verso i lidi di Cefalù. Oltre a godersi la dolce vita, si ammira un panorama seducente respirando il profumo della storia: a breve distanza si staglia il Teatro Antico di Taormina e, ancor più vicino, il parco archeologico di Naxos . La spiaggia è sabbiosa ed è lunga ben 6 km. Adagiata nella punta più occidentale della Sicilia, la costa di Trapani custodisce spiagge selvagge, baie nascoste e alcune delle aree naturali più belle di tutto il Mediterraneo. Da Taormina a Donnalucata, passando per Siracusa e Ragusa, alcune delle più belle spiagge e tratti di costa della Sicilia Orientale Ogni spiaggia è stata verificata, mappata e controllata dal nostro staff. Scala dei Turchi è una delle spiagge top della Sicilia, eppure non ha niente dell’immagine stereotipica della spiaggia da cartolina: è qualcosa di unico, una vista inusuale e di rara bellezza. Fare un viaggio lungo la costa della Sicilia Orientale significa andare alla scoperta della migliore espressione del barocco, dei borghi fermi nel tempo e di alcune delle spiagge più belle della Sicilia.. Lungo i 150 chilometri di costa, troverete spiagge rocciose, falesie sul mare e … Guida alle spiagge più belle della Sicilia occidentale. Imponenti gradoni di roccia levigata color ghiaccio che scendono verso un mare cristallino: ecco l’immagine che vi si presenterà davanti agli occhi. Meno conosciuta e du… Attorno scogliere ripide o fitta vegetazione. Ce n’è per tutti i gusti, dagli arenili sabbiosi lunghi chilometri alle cale minuscole, dalle spiagge comodamente raggiungibili in auto o quelle raggiungibili solo via mare o tramite sentieri impervi nel verde, dalle aree libere a quelle che offrono servizi e opportunità di divertimento. Mondello. È una spiaggia di ciottoli bagnata da un mare turchese che unisce bellezza della natura e il fascino delle tradizioni marinare, evocate dalle barche dei pescatori all’orizzonte. Semplice: per continuare a vivere emozionanti giornate immersi nella natura! Il nome è legato alla presenza di fonti d’acqua dolce in tutto il territorio circostante e dalla sabbia bianchissima che lo caratterizza. Le spiagge da sogno lungo la costa sud sono davvero tante, eccone 3 da non perdere. La piccola spiaggia di Talmone, nel nord della Sardegna e più precisamente nel comune di Palau, è riparata e raggiungibile mediante un percorso di circa mezz’ora nella macchia mediterranea.. Circondata da scorci mozzafiato, a forma di mezzaluna e caratterizzata da acque … Affascinanti e possibili. Non c’è zona lungo i 900 km di costa di questa regione dove non si possono trovare angoli da sogno dove stendere l’asciugamano per vivere ore (o giornate!) Facilmente raggiungibile da Palermo o da San Vito Lo Capo assicura un’immersione totale nella macchia mediterranea. Quando si parla di Giardini Naxos è bene precisare di quale spiaggia si tratta: anche se molto frequentata, a noi piace moltissimo la spiaggia di Schisò, caratterizzata da sabbia dorata e fine, ideale anche per le … Segnatevi le spiagge più belle della Sicilia orientale per i vostri momenti di relax in costume da bagno. I colori del mare lasciano a bocca aperta tutti i visitatori dell’isola. Molto scenografica e assolutamente imperdibile è invece la Scala dei Turchi: poco distante dalla Valle dei Templi di Agrigento merita certamente una visita. Ecco le 30 spiagge da non perdere in Sicilia. Tra le spiagge della Riserva dello Zingaro la più grande e la più facilmente accessibile è Tonnarella dell’Uzzo, un angolo di paradiso per chi vuole vivere il mare immerso in una natura dalla bellezza selvaggia, senza troppi fronzoli o comodità. - P.IVA n. 12086540155. Vi consigliamo le spiagge più spettacolari, solitarie, naturali, più lunghe e più belle della Sicilia.. Su un litorale di 1152 chilometri troverete spiagge di sabbia bianca e dorata, spiagge di ghiaia grigia e spiagge … Poco lontani anche i faraglioni di Scopello. Scopriamo le spiagge di sabbia più belle della Sicilia.Quando si parla di spiagge, l’isola non teme certo confronti.Offre un vasto campionario di paesaggi da favola, veri e propri paradisi in cui rilassarsi sotto il sole, nuotare o fare immersioni. La spiaggia è di ciottoli, con alcune zone rocciose. Un mare pe… La Sicilia offre un’ampia gamma di spiagge e località balneari, davvero per tutti i gusti. Per una vera esperienza da SPA immersi nella natura. Poco distante da San Vito Lo Capo e a una quarantina di km da Trapani, sempre nella Riserva dello Zingaro, troviamo anche la spiaggia di Scopello. La zona è luogo di deposizione delle uova delle tartarughe caretta caretta: se siete fortunati potrete vederne una libera mentre nuotate. La spiaggia, di sabbia finissima, si raggiunge percorrendo un sentiero in terra battuta che attraversa una riserva naturale. Di spiagge qui ce ne sono per tutti i gusti: lunghe e attrezzate, calette … Poco distante c’è la spiaggia perfetta per chi invece ama servizi balneari di alto livello: San Vito Lo Capo, con comode sdraio e sabbia fine e bianchissima. Anche qui i fondali sono bassi, quindi bimbi piccoli e nuotatori poco esperti possono fare il bagno in tutta sicurezza. Il contrasto tra il bianco scintillante della marna, la particolare roccia di cui sono composti i gradoni, e l’azzurro del mare è altamente suggestivo. Non una vera e propria spiaggia ma un accesso al mare facile e sicuro anche per i bambini e tutto il fascino di un tuffo circondati dalla bellezza di un antico borgo marinaro siciliano. Ciò significa che chi vuole fare una vacanza d’arte e cultura nel capoluogo può ritagliarsi dei momenti di relax in spiagge che non hanno nulla da invidiare ad altre zone della Sicilia più note per vacanze di mare. Quest’anno, ben 5 spiagge della Sardegna, secondo travel365, si trovano nella top 10, tra le spiagge più belle d’Italia. Se preferite le spiagge di roccia spostatevi a Cala Bue Marino, a soli 4 km dalla cittadina. Allora non perdetevi Giardini Naxos, una delle località più mondane di tutta la Sicilia. Lipari and Salina islands visible on the horizon. Le 20 spiagge più belle della Sicilia Se palazzi, chiese, mercati, brioche col gelato, granite con panna, cassate, arancin*, cous cous, alici a beccafico e quant’altro ti hanno fatto venire caldo, è il momento di un tuffo nel mare turchino. Si trova a circa 30 km da Ragusa ed è facilmente raggiungibile in auto. È bagnata da acque dai colori incredibili che vanno dal turchese al verde smeraldo e che sono molto calme perché il promontorio ripara la spiaggia dal vento; i fondali però scendono rapidamente, quindi la spiaggia di Cala Junco non è consigliata a chi viaggia con bambini piccoli. TEULADA. Oppure attraversate lo Stretto in nave e vi fermate a Messina per riposarvi un po’? In vacanza in Sicilia si puo prendere il sole straiati sulla spiaggia di sabbia e godersi il mare limpido. Ma in Sicilia si può anche girovagare di isola in isola navigando tra Egadi, Eolie e Pelagie. Oggi andiamo alla scoperta delle spiagge più belle della Sicilia.Sull’isola più grande del Mediterraneo, che è separata dal resto d’Italia dallo Stretto di Messina, ci sono molti posti da … Se Mondello è troppo caotica per voi spostatevi all’Isola delle Femmine, un grazioso borgo marinaro a circa 30 minuti dal centro di Palermo.