Oltre ai vasi decorati producevano tutti i recipienti che servivano per conservare e trasportare i cibi, per esempio le anfore per i ereali, l’olio e il vino. ATENE SPARTA a. Terramare - Il mio libro facile 5. Benchè immortali e privi di vecchiaia gli dèi condividono le caratteristiche degli esseri umani e sono di volta in volta innamorati, gelosi, infedeli, vendicativi, ingenui. Gli antichi Greci: il territorio e le origini della civiltà. I Greci erano anche bravissimi fabbri, falegnami e orafi. J.K. Davies, La Grecia classica, Il Mulino, Bologna 1983. Gli antichi Greci praticavano l’agricoltura anche se la terra era difficile da lavorare. • I Greci svilupparono l’arte del teatro realizzando tragedie . Questo video riguarda I Greci #MaestraSelene. V. Ehrenberg, Lo stato dei greci… Il clima è mediterraneo: caldo e poco piovoso; perciò i Greci potevano coltivare la vite, l’oli-vo, l’orzo, il frumento e prendevano il miele dalle api. 7 Storia. I Greci fra le tante cose furono anche abili artigiani: realizzarono splendidi vasi di ceramica dipinti, anfore e altro, ma furono anche bravissimi fabbri, falegnami e orafi. La polis greca - le città-stato greche. • Il popolo dei Macedoni conquistò molte terre e il re Filippo riuscì a sconfiggere e unificare gran parte della Grecia. Il tempio rappresenta la massima espressione dell’architettura greca. Molti storici ritengono ke i cretesi abbiano esercitato un assoluto dominio sul mar egeo e si trattava di una vera e propria talassocrazia che deriva dalle parole tassara ke significa mare e kratia potere ovvero avevano un potere assoluto sul mar egeo. i mercanti viaggiavano nel mar nero, nel mare egeo e in tutto il Insieme all'arte romana, questi due unite sono conosciute solitamente con il nome di arte classica. A cura di Fortunato Filomena (maestra Nuccia) A.S. 2013-2014 Data ………………… Alunno …………….…………………… I Greci facevano il vino con l’uva … LA RELIGIONE I Greci sono politeisti e credono in moltissimi dei. Lineamenti di storia delle istituzioni politiche, Milano, LED Edizioni Universitarie, 1993, ISBN 88-7916-030-3. tutti gli dei greci hanno la figura di un uomo o di una donna . Per un approfondimento leggi Tempio greco: le parti e le tipologie. Periodo che va dal 1200 a.c. all'800 a.c. Dopo il crollo della civiltà micenea la Grecia venne occupata da Dori, Ioni ed Eoli--->il livello culturale e civile si abbassò moltissimo: scomparve l'uso della scrittura e vennero meno i commerci. Storia facile segue i programmi scolastici soffermandosi sugli eventi storici più significativi e sui personaggi che hanno contribuito a caratterizzare la storia dell’Italia e del mondo fino ai nostri giorni. La lotta, in cui Agamennone fu il loro capo supremo, provocò la famosa guerra di Troia: ma questa è un’altra storia…Come già sappiamo i Greci sconfissero i Troiani e, come bottino di guerra, Agamennone ricevette la giovane figlia di … L?arte greca ricopre un periodo della storia abbastanza lungo, ed inoltre contiene al suo interno molte delle innovazioni artistiche che hanno dato svolte di grande importanza del campo a livello mondiale. Storia facile per la classe quinta presenta diversi materiali utili per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà. Gli artisti cercano effetti di maggior realismo espressivo. cosa sapevano fare i greci erano abili artigiani e costrui vano armi e oggetti di ceramica, come vasi e anfore. La presenza: delle Alpi, che separano l'Italia dal resto dell'Europa;; degli Appennini, che percorrono la penisola dal Nord al Sud;; di poche e ristrette pianure, ad eccezione di quella Padana; Video con AUDIO SPIEGAZIONE Sono consentite la riproduzione e la fruizione personale delle mappe qui raccolte. Storia ed Educazione civica > Inclusione > Una selezione di unità didattiche semplificate per facilitare l'apprendimento di contenuti rilevanti del programma e utilizzabile anche per il ripasso e il recupero. Si sa che i Greciritenevano il lavoro manuale un'attività indegna per un uomo libero: erano gli schiavi e i meteci a occuparsi di queste cose(artigianato, lavorazione del cuoio e delle pelli, alla vendita dei prodotti; ad Atene molti banchieri erano dei meteci). SCHEDE DIDATTICHE, MAPPE CONCETTUALI, AUDIO E VIDEO DIDATTICI In questa pagina vi segnaliamo RISORSE DIDATTICHE FACILITATE per alunni e insegnanti, di sostengo e curricolari. Inizialmente le polies erano governate da un re. E' SEVERAMENTE VIETATO LA RIPRODUZIONI DELLE MAPPE DI QUESTO SITO SU ALTRI BLOG, E UN EVENTUALE USO A SCOPO DI LUCRO dei contenuti presenti nel sito, è concesso l'uso ai fini scolastici e personali. I Greci erano abili artigiani: hanno fatto bellissimi vasi di ceramica dipinta. STORIA I Greci LA POLIS I Greci vivevano in città-stato indipendenti, chiamate poleis. 18-dic-2018 - Esplora la bacheca "I Greci" di Ciro Rizzi su Pinterest. L?arte greca è sicuramente una passaggio molto importante nella storia dell?arte. vivono come gli uomini: mangiano, si innamorano, litigano ma hanno dei poteri che gli uomini non hanno . I Micenei - la civiltà micenea o achea. GLI DEI GRECI I Greci erano politeisti, adoravano cioè molte divinità che rappresentavano con le sembianze umane assumendo forme diverse. Possiamo fare solamente delle ipotesi su quelle che furono le cause di questo ritardo.. Molto probabilmente un ruolo importante hanno avuto le caratteristiche fisiche del nostro paese. Dalle origini alla fine del secolo V, La Nuova Italia, Firenze 1980. Gli dei greci hanno l’aspetto, il comportamento, i vizi e le qualità degli umani, ma sono più potenti. Inoltre, a differenza dell’uomo, gli dei sono immortali. Secondo i Greci ogni divinità interviene nella vita degli uomini per e commedie. VERIFICA DI Storia: I Greci valutazione_____ 1/4 - Le città di Sparta e Atene Leggi con attenzione le frasi e stabilisci se si riferiscono alla città di Sparta o di Atene. Meteci erano anche molti personaggi della cultura: il pittore polignoto(Taso),il medico Ippocrate(Cos), Erodoto (Alicarnasso), Anassagora (Clazomene). Questa posizione di predominio è testimoniata specialmente in molti testi mitologici il quale mito + famoso è la leggenda del Minotauro un mostro ke si cibava di ragazzi consegnati come tributo dagli ateniesi al re di Creta Minosse. Schede didattiche con il testo da leggere, le domande guida, i concetti chiave, gli schemi ed un riassunto finale gli_antichi_greci.pdf le origini gli_antichi_greci_2.pdf il territorio e le attività ed inoltre: grecia_cartina.pdf grecia_territorio.pdf grecia_linea_tempo.pdf Architettura greca. Storia Le civiltà greca e ellenistica I Greci I Greci Più facile 1 Osserva la carta che trovi alla pagina 6 del sussidiario e completa la carta muta qui sotto con i nomi della civiltà greca del V secolo a.C. Inserisci al posto giusto i seguenti nomi. Grecia continentale isole del … Inoltre sono adatti per il ripasso durante le vacanze o negli anni successivi. Verso il 1600 a.c. si affermò nel Peloponn… Ad essi si deve anche la guerra con la città di Troia, situata in Anatolia, la cui posizione rappresentava una minaccia per le navi micenee che transitavano per il Mar Egeo e il Mar Nero. Visualizza altre idee su greci, storia antica, storia greca. Quello dei Micenei non fu un popolo pacifico, bensì un popolo di guerrieri.. Probabilmente furono proprio i Micenei a provocare la fine della civiltà cretese.. La popolazione era divisa in tre classi sociali. ... Storia facile per la classe quinta - Unità 1-5 Author: Erickson i greci i greci nel 5° secolo a.c. abitavano in grecia, sulle isole del mare egeo, sulle rive del mar nero e nell’italia meridionale. Il corso Storia facile per la Scuola Primaria si arricchisce di un apparato on-line per aiutare lo studente a comprendere la Storia e verificare l’acquisizione dei principali concetti di studio. la religione per i greci tutti gli dei hanno la figura di un uomo o di una donna e pensano che vivono insieme su un monte della grecia chiamato monte olimpo . G. De Sanctis, Storia dei greci. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I Dori, popolazione di origine indoeuropea, invasero la Grecia da nord, agli inizi del I millennio a.C. Dalle regioni montuose settentrionali si spinsero nell'Acaia e in tutto il Peloponneso e, da lì, distruggendo parzialmente la civiltà micenea, in Asia Minore e nelle isole dell'Egeo. Allora i capi greci decisero di riportarla in Grecia con la forza delle armi. Successivamente, dalla monarchia (governo di uno solo) si passò all'oligarchia (governo concentrato nelle mani di pochi nobili).. Infine il popolo, detto dèmos, cominciò ad occuparsi della polis e ad assumere le decisioni che riguardavano le questioni economiche, culturali e quelle relative all'esercito. ACCEDI ALLE ATTIVITÀ' Italiano facile Matematica facile Storia facile Geografia facile Scienze facili Inglese facile Natale facile Arte facile Musica facile Didattica facile BES Cittadinanza e Costituzione b. Tutti, tranne le donne e gli schiavi partecipavano alle assemblee Età ellenistica (dal 323 a.C., anno della morte di Alessandro Magno, al 31 a.C., anno della battaglia di Azio che segna la conquista del Mediterraneo da parte dei Romani). Nelle poleis non esistevano re: i cittadini si riunivano in assemblea e prendevano le decisioni. MAPPE STAGIONI Mappa da completare la storia, gli studiosi e le fonti storiche MAPPE GLI STUDIOSI DELLA STORIA I FOSSILI LA FOSSILIZZAZIONE LA STORIA DELLA TERRA MAPPAl’universo LA … Programma storia quinta elementare. > 'z / 9(562 ,/ $ & , 0,&(1(, )85212 6&21),77, '$, 3232/, '(/ 0$5( ', 48(67$ 6,78$=,21($3352),77$5212 , '25, 81$ 3232/$=,21( &+( $55,9Ñ '$/ 125' '(//$