In seguito alle consultazioni di rito, è stata rilevata la possibile esistenza di una nuova maggioranza parlamentare tra Movimento 5 Stelle, Partito Democratico e Liberi e Uguali. Hanno preso parte anche alcune rappresentanze della Protezione Civile, del personale medico-sanitario, scientifico e del mondo del volontariato. Il fascismo ha cambiato nome! 22 luglio - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte tiene un'informativa in Parlamento sugli esiti del Consiglio europeo straordinario. 14 febbraio - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Ministro per il Sud e la coesione territoriale Giuseppe Provenzano presentano a. 30 luglio - Il Senato dà il via libera all'autorizzazione a procedere contro il senatore Matteo Salvini per il caso Open Arms risalente all'agosto 2019, quand'era Ministro dell'interno. Ma la Lega ritira la mozione di sfiducia. 16 ottobre - Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte riferisce alle Camere in vista del. È la storia di questi lunghi mesi di pandemia. 21 ottobre - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte tiene un'informativa al Senato sulle misure adottate dal Governo con il nuovo Dpcm. Parlo del nostro Presidente della Repubblica! 3. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 15 dic 2020 alle 19:00. 13 novembre - Il Ministro della Salute Roberto Speranza firma un’ordinanza che istituisce due nuove zone rosse (Campania e Toscana) e tre nuove zone arancioni (Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche). Viene stanziato un miliardo di euro per la digitalizzazione della scuola e per ulteriori opere di edilizia scolastica. Nelle ultime legislature, governi altrettanto o addirittura più improbabili sono durati molto più del previsto. Quando e come avremo un vaccino? Suggerisco di stare attenti alle loro azioni contro il cittadino. 26 marzo - Un gruppo di 9 Paesi UE (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Francia, Irlanda, Belgio, Lussemburgo e Slovenia) chiede all’Unione il lancio di titoli obbligazionari europei, i cosiddetti Eurobond o coronabond, per permettere di finanziare misure straordinarie per il sostegno di imprese e famiglie colpite dalla pandemia. 4 novembre - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte riceve a Palazzo Chigi il Primo Ministro della Repubblica del Kosovo. Nel pomeriggio il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte tiene un'informativa al Senato sulle ulteriori iniziative in relazione all'emergenza da COVID-19. 7 settembre - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte firma un nuovo Dpcm in cui vengono prorogate fino al 7 ottobre le misure precauzionali minime per il contrasto e il contenimento della diffusione del coronavirus. In caso di mancato adempimento il governo ricorrerà alla revoca della concessione. Via libera agli spostamenti tra Regioni. 9 dicembre - Il parlamento vota per approvare o respingere le comunicazioni del Presidente del consiglio in merito alla riforma del. 2 novembre - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte tiene un'informativa in Parlamento in merito alla situazione epidemiologica e sulle eventuali ulteriori misure per fronteggiare l'emergenza da Covid-19. 6 novembre - Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte incontra a Palazzo Chigi i vertici dell'azienda ", 8 novembre - Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si reca in visita allo stabilimento "ex Ilva" di, 1 dicembre - Incontro tra tutti i membri del governo con il presidente del Consiglio per fare il punto sulla ratifica delle modifiche al. 26 giugno - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina tengono una conferenza stampa a Palazzo Chigi nella quale vengono elencate le linee guida in vista dell'inizio del successivo anno scolastico, programmato per il 14 settembre. Il governo è entrato in carica l’1 giugno 2018. Il Ministro della Salute Roberto Speranza decide, però, di imporre una quarantena di 15 giorni a chi entra in Italia da questi Paesi. Lo dice la storia del nostro paese. La durata media delle prime 17 legislature è stata di 51 mesi (cioè 4 anni e 3 mesi) anziché di 60 (cioè 5 anni). Nel pomeriggio tiene un'informativa in Senato in vista del Consiglio europeo del 15 e 16 ottobre. Nonostante l'opposizione dei cosiddetti Paesi "frugali" (Olanda, Austria, Danimarca, Svezia e Finlandia), il Consiglio europeo trova un accordo sul Recovery Fund. 19, comma 1, lettera r), della legge 23 agosto 1988, n. 400, e i compiti relativi alle autorità amministrative indipendenti, al coordinamento delle politiche relative ai programmi spaziali e aerospaziali di cui alla legge 11 gennaio 2018, n. 7, è nominato anche Segretario del, Con delega ad esercitare le funzioni spettanti al Presidente del Consiglio dei ministri in materia di informazione e comunicazione del Governo, consistenti nell'attività di indirizzo e coordinamento relativamente alle campagne di comunicazione istituzionale e al piano annuale di comunicazione del Governo. In serata il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte incontra a Bruxelles il Presidente della Repubblica francese. 4 maggio - Il governo dà il via libera alla riapertura di alcune attività produttive e alle visite ai congiunti. Alla riunione non hanno partecipato le due ministre di Italia Viva Teresa Bellanova e Elena Bonetti perché il partito di provenienza è in disaccordo sull’abolizione-riforma della prescrizione così come voluta dal governo. 28 gennaio - Il ministro della giustizia, Alfonso Bonafede, viene eletto per acclamazione come nuovo capo delegazione della compagine governativa dei 5 Stelle. 29 ottobre - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte tiene un’informativa in Parlamento sui contenuti del nuovo Dpcm. Per il primo ciclo gli esami vengono eliminati e sostituiti da un elaborato finale da discutere online, con la valutazione finale da parte del consiglio di classe. L'appartenenza politica dei membri del Governo si può così riassumere: La provenienza geografica dei membri del Governo, attualmente, si può così riassumere: Sulla base delle dichiarazioni di voto espresse dai gruppi parlamentari in occasione del primo voto di fiducia, l'appoggio parlamentare al Governo si può riassumere come segue: Il Governo gode dell'appoggio parlamentare dei seguenti partiti o gruppi presenti in Parlamento: Dopo che il presidente della Repubblica ebbe affidato a Giuseppe Conte il mandato di formare un nuovo governo, le trattative tra Movimento 5 stelle e Partito Democratico si bloccarono. Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte incontra a Lisbona il Primo ministro della Repubblica di Portogallo, 8 luglio - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte incontra a Madrid il Presidente del Governo spagnolo. Al Sottosegretario sono altresì delegate le funzioni relative all'impulso e al coordinamento delle politiche del Governo e dell'indirizzo politico e amministrativo dei Ministri volti a favorire gli investimenti pubblici e privati, riguardanti le infrastrutture materiali e immateriali. 24 ottobre - La Camera approva con 242 sì, 134 astenuti e 0 no la Legge Salva-Mare e, con 269 favorevoli, 3 contrari e 168 astenuti il Decreto sicurezza cibernetica. SPERO CHE IL CONTE DUE VADA PRESTO A CASA, Le uniche manifestazioni di violenza (verbale e non), intolleranza (verso le opinioni altrui e il volere della maggioranza della popolazione), razzismo (come strumentalizzazione degli immigrati e razzismo all’incontrario contro gli italiani) oggi appaiono prevalentemente da sinistra. 27 aprile - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è in visita in Lombardia per la prima volta dall'inizio dell'epidemia di coronavirus, a Milano, Bergamo e Brescia. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. Alla sezione terza quater si giocherà una battaglia decisiva nella lunga diatriba sul "piano segreto" anti-Covid, il documento redatto, discusso 26 novembre - La Camera dei Deputati approva lo scostamento di bilancio da 8 miliardi, con 552 voti favorevoli e 6 astenuti. Rimane vietato lo spostamento tra regioni. Il pericolo del partyism in politica (in Italia e negli Stati Uniti). Il governo decide, inoltre, di portare in Parlamento la proposta di proroga al 31 ottobre dello stato d'emergenza. Il 22 dicembre il governo, nelle vesti del ministero della Salute, si presenterà di fronte ai giudici del Tribunale amministrativo del Lazio. All'Italia andrà una fetta consistente dei 750 miliardi ovvero 81 miliardi di sussidi a fondo perduto e 127 miliardi di prestiti. 24 marzo - Il Consiglio dei ministri approva una nuova stretta contro le violazioni delle norme per prevenire il coronavirus: sanzioni amministrative da 400 a 3000 euro per chi aggira le misure contenitive contro il COVID-19 e una pena massima di 5 anni per chi da positivo al virus viola la quarantena. 17:04 31 Mag 2018. Ai neo alleati tocca la sfida di superare se stessi e i numeri del passato. Il governo pensa alle poltrone. ... colloquio proprio tra Renzi e il premier Giuseppe Conte si è cominciata la pratica rimpasto. 19 giugno - Nella sesta giornata di Stati Generali partecipano le associazioni di categoria dei professionisti. Cinema e teatri restano chiusi. Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. 25 dicembre - Il Ministro dell’istruzione, università e ricerca Lorenzo Fioramonti rassegna le dimissioni con una lettera consegnata al presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Successivamente il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte partecipa all'inaugurazione del nuovo. La relazione della giunta presieduta dal senatore Maurizio Gasparri - contraria all'autorizzazione - è bocciata dall'Aula con 149 voti contrari, 141 favorevoli e un astenuto. Il Sottosegretario partecipa a tutti i Tavoli istituzionali per l'attuazione dei Contratti istituzionali di sviluppo, ivi incluso il Tavolo istituzionale permanente per l'area di Taranto, sulle cui tematiche relative ai programmi di intervento volti al superamento della crisi socio-economica ed ambientale nell'area di Taranto si raccorda con il Ministro delegato alla presidenza del Tavolo. Va inoltre contestato quel singolare: il Governo, con la maiuscola. Un ottimo Capo del Governo poteva essere Mario Draghi. 9 gennaio - Il Consiglio dei ministri vara il decreto che prevede la suddivisione del MIUR in due dicasteri ossia Ministero dell’istruzione e Ministero dell’università e della ricerca. 31 luglio - Il CdM vara un decreto ad hoc per obbligare la Puglia ad applicare il principio della parità di genere alle elezioni regionali del 20-21 settembre. 25 novembre - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte incontra il premier spagnolo Pedro Sánchez a Palma de Mallorca in occasione del XIX Vertice ispano-italiano. Quanto valgono le memorie degli ex presidenti degli Stati Uniti? 7 ottobre - Il CdM delibera la proroga dello stato d'emergenza fino al 31 gennaio 2021. Viene sospeso anche il. L'indomani Conte e i ministri giurano davanti al presidente della Repubblica e il governo entra ufficialmente in carica. 23 aprile - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte annuncia in conferenza stampa l'intenzione da parte dell'UE di istituire un "Recovery Fund" che aiuti economicamente i Paesi europei maggiormente colpiti dall'emergenza coronavirus, soprattutto l'Italia e la Spagna. Milleduecentonovantuno giorni da oggi. Conte a Salvini: "Il governo finisce qui" "Caro ministro, caro Matteo, se vuoi la crisi ritira i ministri", dice con fermezza Conte. Da ” msi a pd/5s” solo che questo ultimo è peggiore non hanno il popolo a favore. La durata media dei governi si abbassa decisamente. La situazione si sbloccò solo quando Dario Franceschini, candidato vicepresidente del consiglio in pectore per il Partito Democratico, rinunciò a questo ruolo. 6 luglio - Il Decreto Semplificazioni viene approvato in Consiglio dei Ministri. Il governo Conte II[1] è il sessantaseiesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della XVIII legislatura, in carica dal 5 settembre 2019. Il Conte bis ha bisogno di 1291 giorni per concludere i cinque anni di legislatura Qui sopra potrete apprezzare quanti governi hanno raggiunto questo traguardo. Quello che si è appeno chiuso, il Governo Conte I, è il sessantacinquesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XVIII legislatura. 15 settembre - In seguito alla riapertura delle scuole avvenuta il giorno prima, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte visita l'Istituto "De Gasperi-Battaglia" di Norcia. Cinquanta grandi opere prioritarie, ferroviarie e stradali, potranno essere commissariate con appositi dpcm. Rimarrebbero così aperti solo i servizi essenziali come i supermercati e le farmacie. 27 novembre - Il Ministro della Salute Roberto Speranza firma una nuova ordinanza che colloca le Regioni Lombardia, Calabria e Piemonte in zona arancione (dalla zona rossa) mentre Liguria e Sicilia diventano zona gialla (dalla zona arancione) a partire dal 29 novembre. Forse aspettano la rivoluzione e azioni violente da parte dei cittadini. Su pressione dei sindaci e dei governatori del Nord Italia, il governo vara misure ancora più restrittive, di fatto chiudendo tutte le attività produttive non essenziali. 23 gennaio - Il Consiglio dei Ministri vara il decreto che prevede il taglio del, 27 gennaio - Il CdM fissa per il 29 marzo. Pubblicato il: 29/11/2020 16:15 "Quando cominci un rimpasto, raramente va a finire bene. La commissione sarà composta solamente da membri interni, con solo il presidente esterno. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è ricevuto al. In serata incontra a L'Aja il Primo Ministro del Regno dei Paesi Bassi, 13 luglio - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte incontra a. 13 settembre - Il Consiglio dei ministri nomina 42 sottosegretari, di cui 10 assumeranno le funzioni di viceministri. 27 giugno - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte incontra a Roma il Presidente del Consiglio Presidenziale Libico Fayez al Serraj. Cosa aspettano di vergognarsi per le falsità ché dicono e affermano pure! Il Senato approva la proroga dello stato d'emergenza fino al 15 ottobre con 157 voti favorevoli e 125 voti contrari. 12 giugno - I pm di Bergamo incontrano a Palazzo Chigi il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, la Ministra dell'Interno Luciana Lamorgese e il Ministro della Salute Roberto Speranza per chiarire quanto accaduto in Val Seriana tra il 3 e il 9 marzo. 9 ottobre - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte incontra a Palazzo Chigi la Presidente della Repubblica ellenica. 7 agosto - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte firma un nuovo Dpcm in cui vengono prorogate fino al 7 settembre le misure precauzionali minime per il contrasto e il contenimento della diffusione del coronavirus. La riapertura delle scuole e delle università slitta dal 15 marzo al 3 aprile. Il governo ha ottenuto la fiducia della Camera dei deputati il 9 settembre 2019 con 343 voti favorevoli, 263 contrari e 3 astenuti (i deputati della SVP)[2]. Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. Il 4 settembre 2019 il presidente incaricato ha sciolto positivamente la riserva, comunicando contestualmente la lista dei ministri e il 5 settembre il governo ha prestato giuramento di fronte al Capo dello Stato. Cominciamo con aumentare le tasse i cittadini per favorire le banche vedi (trattenuta su prelievo contocorrente). Il 20 agosto, Conte riferisce al Senato in merito alla crisi di governo in atto, annunciando le proprie dimissioni; nel corso del dibattito la Lega ritira la sua stessa mozione di sfiducia, ma Conte decide ugualmente di porre fine all'esperienza di governo[7], formalizzando le dimissioni la sera stessa[8]. Il motivo era legato al ruolo del vicepresidente del consiglio: infatti Luigi Di Maio, leader del Movimento 5 stelle, voleva conservare per sé il ruolo di vicepresidente del consiglio, già ricoperto nel precedente governo; mentre il PD chiedeva che questo ruolo spettasse unicamente a un esponente del PD, in quanto il presidente del consiglio era già indicato dal Movimento 5 Stelle. ... Rispetto allo scorso anno, quando erano 81 mila, l’aumento è del 24,3%. In varie città (Napoli, Roma, Catania, Milano, Torino, Trieste) si tengono manifestazioni di protesta, con occasionali atti di vandalismo e scontri con la polizia. 6 novembre - Il CdM dà il via libera al Decreto Ristori bis. 6 aprile - Il governo dà il via libera al "Decreto Liquidità", stanziando 400 miliardi alle imprese per prestiti coperti da garanzia statale. Conte accetta con riserva. Tuttavia la risposta non è scontata. 16 agosto - Considerato l'aumento dei contagi tra i giovani, il governo decide di chiudere le discoteche (riaperte in alcune regioni italiane, tra cui la Sardegna) e impone l'obbligo di indossare la mascherina all'aperto dopo le 18 nei luoghi in cui si creano assembramenti. 3 giugno - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte tiene una conferenza stampa a Palazzo Chigi per illustrare la fase 3 e delineare le prossime azioni del governo in materia economica, di infrastrutture e trasporti e d'innovazione digitale. 14 luglio - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte si reca in visita all'ambasciata francese a Roma per le celebrazioni del 14 luglio. Come si misura il danno quando il web si rompe. Non si fida, chiude le porte, non riconosce Quanta ipocrisia, quante losche manovre, quanta prepotenza, quanti bavagli subdoli alla democrazia. La giornata di ieri era iniziata con Carlo Cottarelli ancora al lavoro per trovare una soluzione per il governo. Tra le misure principali, a sostegno della famiglia istituisce l'assegno universale per figli. 2. Ogni partito facente parte della coalizione di governo, infatti, delega un ministro di rappresentarlo ai tavoli di governo e di guidare la propria squadra di ministri e sottosegretari. Salvini a Conte: «Andiamo subito al voto», Lega presenta mozione di sfiducia a Conte, Crisi di governo, le dimissioni di Conte: «Il governo finisce qui, Salvini ha seguito interessi personali e di partito». I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Per questo il sorrisino del premier Conte quando parla del Natale stona,... Leggilo - 15-11-2020: Persone: conte ... Il governo Conte ne esce indirettamente, ma solo apparentemente ... Il sovranismo ora finisce fuorilegge. il sospetto di tante persone è per il si. 9 settembre - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte tiene una conferenza stampa in merito alla ripresa dell’anno scolastico. 21 giugno - Si concludono gli Stati Generali. A causa dell'aumento dei contagi, un nuovo Dl impone l'obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto se in presenza di persone non conviventi. Cade il governo. 14 settembre - Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte inaugura l'83ª edizione della, 19 settembre - Sia alla Camera che al Senato si formano i gruppi di Italia Viva guidati da, 30 settembre - Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Ministro dell'Economia, 8 ottobre - La Camera approva in via definitiva con 553 sì e 14 no la proposta di legge sul taglio dei parlamentari presentata dal Movimento 5 Stelle, 9 ottobre - A Palazzo Chigi il presidente del Consiglio Giuseppe Conte incontra il. Che cosa succede al governo Conte. Poi Giuseppe Conte attacca duramente Salvini: "Se vuoi la crisi ritira i ministri". 8 marzo - Con un nuovo decreto firmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte la "zona rossa" per contenere il contagio del coronavirus viene estesa fino al 3 aprile a tutta la Lombardia e ad altre 14 province: Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti, Alessandria, Novara, Vercelli e Verbano-Cusio-Ossola. 5 settembre - Alle ore 10 il secondo governo Conte giura al Palazzo del Quirinale nelle mani del Capo dello Stato, entrando ufficialmente in carica. A capo del primo dicastero ha indicato Lucia Azzolina, a capo del secondo Gaetano Manfredi. Giuseppe Conte ha ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella l'incarico di formare il nuovo governo il 29 agosto 2019, accettandolo con riserva. 16 luglio - Il Ministro della Salute Roberto Speranza vieta l'ingresso in Italia da Serbia, Montenegro e Kosovo a causa dell'aumento di contagi Covid-19 nei Balcani. Il decreto prevede alcune novità per la conclusione dell'anno scolastico, segnato dall’emergenza Coronavirus e dalla didattica a distanza. 11 gennaio - Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte riceve a Palazzo Chigi il premier del governo di, 12 gennaio - La Presidenza del Consiglio comunica che, in mattinata, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha avuto colloqui telefonici, rispettivamente, con il, 14 gennaio – A Palazzo Chigi si svolge una riunione sulla situazione che coinvolge Libia e, 16 gennaio - Il Ministro dello sviluppo economico. La figura del vicepresidente del consiglio dei ministri, assente nel Governo Conte II, è rimpiazzata dalla figura del capodelegazione. Quanto durerà il Governo Conte? Durante il CdM il governo ha trovato un accordo con ASPI che prevede un risarcimento allo stato di 3,4 miliardi di euro, l'immediato passaggio del controllo di ASPI a Cassa depositi e prestiti e altri punti relativi sia all'assetto societario e alla transazione stessa. 30 giugno - Il deputato PD Alessandro Zan deposita alla Camera dei Deputati il disegno di legge contro l'omofobia e la misoginia, sostenuta dalle forze politiche di maggioranza. 27 dicembre - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella firma il decreto, su proposta del presidente del Consiglio Giuseppe Conte e del ministro dell’interno Lamorgese, per l’indizione delle elezioni suppletive per il. 9 marzo - Su richiesta sia dei partiti di maggioranza che di quelli di opposizione, con un ulteriore decreto il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte estende le restrizioni della cosiddetta "zona rossa" a tutto il territorio nazionale. Sono delegate, inoltre, al Sottosegretario le funzioni spettanti al Presidente del Consiglio dei ministri in materia di editoria e prodotti editoriali, diritto d'autore, vigilanza sulla, Con delega anche ad esercitare le funzioni spettanti al Presidente del Consiglio dei ministri in materia di coordinamento della politica economica e di programmazione degli investimenti pubblici di interesse nazionale, nonché di coordinamento delle politiche finalizzate allo sviluppo economico dei territori e delle aree urbane, finanziate con risorse ordinarie. Viene scongiurato il potere di veto di un singolo Stato membro ma viene introdotta una forma di controllo ("emergency brake") da parte della Commissione Europea su come saranno impiegate le risorse UE dai singoli Stati. Ecco quello che sappiamo finora ... Ora Conte finisce in panchina. Cerimonia di giuramento del nuovo Governo il 5 settembre alle ore 10.00 al Quirinale, Nasce il Conte-bis, ecco la lista dei ministri: Lamorgese all’Interno, Di Maio agli Esteri, Con delega ad autorizzare l'impiego degli aeromobili di Stato, ad esercitare le funzioni di cui all'art. Tra gli altri punti fondamentali  il contributo per le rette di nidi e materne anche al 100%, il congedo per i neo papà che sale a dieci giorni, congedi usati anche per andare a parlare con i professori e un'indennità integrative per le mamme in rientro da congedo. Parliamo di una probabilità del 2.2% di poterci riuscire. Nel primo Consiglio dei ministri l'onorevole Riccardo Fraccaro è nominato. 6 febbraio - Il Consiglio dei Ministri ha deciso, su proposta del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, di istituire un tavolo di coordinamento per valutare gli effetti economici, culturali e sociali a seguito alla diffusione del coronavirus. Al Colle per dimettersi. 28 aprile - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è in visita a Genova per il varo del nuovo ponte Morandi. Riaprono bar, ristoranti e parrucchieri. La7 - 12 Dicembre 2020 Governo, Orlando a La7: “Parole di Renzi sbagliate. Si apre partita legge elettorale, Incontro Di Maio-Zingaretti a Palazzo Chigi: «Clima positivo e costruttivo», Conte, Italia sostiene ingresso Bulgaria in Schengen e euro - Altre News - Nuova Europa, Semplificazioni, da strade a ferrovie: arrivano i commissari, Spazio, il Sottosegretario Fraccaro firma l'intesa di cooperazione Italia-Stati Uniti, Omofobia, via libera della Camera alla legge Zan contro violenza e discriminazione, Governo Conte bis, il programma in 29 punti, XVIII legislatura della Repubblica Italiana, Movimento Associativo Italiani all'Estero, Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio, Innovazione tecnologica e digitalizzazione, Politiche agricole alimentari e forestali, Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Presidente del Consiglio Presidenziale libico, referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari, Comitato interministeriale per la programmazione economica, Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica, Dipartimento per l'informazione e l'editoria, Ministro per il Sud e la coesione territoriale, Corriere della Sera - Il ministro dell’Istruzione Fioramonti ha dato le dimissioni, M5s: Alfonso Bonafede eletto per acclamazione nuovo capo delegazione al governo, Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Governo_Conte_II&oldid=117291171, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, 8 agosto - La Lega esce dalla maggioranza e chiede il ritorno alle urne.