I progetti preliminari per il nuovo stadio di San Siro a Milano sono stati presentati giovedì mattina al Politecnico Bovisa. Il nuovo San Siro potrebbe avere due forme totalmente diverse in base al progetto che vincerà. Tra l’altro lo stadio attuale è nella posizione ottimale, quello nuovo verrebbe edificato troppo vicino alle case. La flessione recente nel numero di spettatori a San Siro, attualmente già in ripresa, non è un motivo valido per ridurre la capienza (sarebbe un caso unico) I numeri: la capienza massima prevista per il nuovo stadio di Milano sarà 65mila posti (con 12.500 posti premium). Ma l’affluenza non � l’unico dato da considerare. Lo store dedicato agli amanti dello sport! Perch� la tendenza dopo l’Allianz Stadium della Juventus (che per� ora sta considerando anche gli aspetti negativi della scelta) � quello di costruire impianti pi� piccoli, in modo che siano sempre pieni, il calore del pubblico arrivi alle squadre e si evitino vuoti sugli spalti tanto brutti per le riprese tv. Riceverai direttamente via mail la selezione delle notizie più importanti scelte dalle nostre redazioni. Le dichiarazioni seguono il sì condizionato del Comune al masterplan di Inter e Milan: la condizione maggiore è proprio il non-abbattimento del vecchio impianto, che potrebbe restare a fianco del nuovo con una diversa destinazione. Ripeto, l’ipotesi che il Comune rifiuti il nostro progetto la considero molto remota». Nuovo San Siro, Sala: "Soluzione mista: stadio a capienza ridotta e spazio commerciale" Il sindaco di Milano Sala è tornato a parlare del futuro del nuovo stadio San Siro: intervenuto a margine della presentazione della Generali Milano Marathon, il primo cittadino ha ipotizzato una soluzione mista come migliore soluzione per la … Uno studio, condotto da Raffaele Greco, che fa parte dell’Associazione dei piccoli azionisti del Milan, ha messo in evidenza come, dalla stagione 2000-2001, al Milan sia successo 82 volte. Ogni club avrà il suo impianto di proprietà in questo caso acquistando il vecchio impianto dal comune. Nuovo San Siro, Sala: "Uno stadio a capienza ridotta può essere utile" Salvato nella pagina "I miei bookmark" Salvato nella pagina "I miei bookmark" Inter e Milan. Completando la registrazione dichiaro di essere maggiorenne e di avere preso visione dell’Informativa Privacy redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016. Attualmente il Meazza ha una capienza di 78mila posti … A quanto pare Milan e Inter hanno ridotto la rosa dei possibili progetti per il nuovo stadio che sostituirà il vecchio Meazza di San Siro. Il “grande tema” verrà scongelato superata l’emergenza Coronavirus. Email non valida. Appunto, riqualificare San Siro non vuol dire rinunciare a riqualificare anche tutta la zona attorno allo stadio. Leggi su Sky TG24 l'articolo Nuovo stadio San Siro Milano, a che punto è il progetto . C'è la decisione, Inter e Milan andranno via da San Siro. Un nuovo stadio a poche centinaia di metri dal “Meazza”, da costruire nell’area oggi occupata dal parcheggio in superficie utilizzato dal pubblico durante gli eventi. E forse anche di più. In mattina sulla questione stadio si era espresso anche il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana: "Credo che la cosa positiva sia il sì al fatto che si possa fare il nuovo stadio, poi tutti i dettagli competono all'amministrazione comunale". Acquista la selezione di Prime Pagine Gazzetta, Scegli e stampa i tuoi buoni sconto preferiti. Dal nuovo San Siro all’idea Flaminio, così gli stadi d'Italia cambiano forma . Lo studio ha considerato un costo medio di 50 euro: fanno 45 milioni e passa �persi� in 18 anni, per una media di circa 2,5 milioni di perdita a stagione. � facile immaginare quindi quale sar� la tendenza con un nuovo stadio, a maggior ragione se la capienza sar� ridotta. Il primo progetto parla italo-americano, Cmr-Sportium, che propone uno stadio a pianta classica ovale e due grandi anelli intrecciati a ricamarne il design. Ma la cui contromisura pu� essere una sola: il rincaro dei biglietti (e degli abbonamenti). Coordinate. Nuovo stadio e futuro di San Siro, Sala: "Se diciamo no, vanno da un'altra parte" ... Il Meazza rifatto con capienza 62.000 posti. Leggi tutti gli articoli di G+. Controlla l’inserimento. Ebbene, secondo le indiscrezioni, il nuovo impianto che hanno in mente Inter e Milan avr� una capienza di 60mila spettatori circa, una cifra calcolata sulla base dell’affluenza media di spettatori (l’Inter � attorno alle 63mila). Inter e Milan hanno presentato ufficialmente al Comune il progetto del nuovo stadio San Siro, che conterà su una capienza di 60mila posti (20mila di quello attuale). Lo stato del tuo abbonamento #PLACEHOLDER# è sospeso. Abbiamo riprodotto una galleria che ricorda la … cir Gio, 26/09/2019 - 17:47 Una tendenza che si � verificata nei nuovi impianti in tutta Europa (e che conoscono assai bene, per esempio, i tifosi dell’Arsenal, che negli anni passati se ne sono molto lamentati con quello che � l’attuale ad del Milan Ivan Gazidis). Se ne parla ormai da tempo, ora si sono mossi i primi passi ufficiali. Al Politecnico di Milano-Bovisa i due studi di architettura rimasti in gara per la costruzione di un nuovo impianto, hanno presentato i rispettivi progetti che includono anche la riqualificazione dell’intera area di San Siro per un investimento complessivo di 1,2 miliardi di euro. Il nuovo impianto vedrà una riduzione della capienza, passando dagli 80 mila posti dell’attuale San Siro ai 60 mila del nuovo stadio, più ravvicinati verso il campo da gioco. E siccome in genere San Siro si riempie per le partite pi� importanti e dal maggior fascino, ad andare perduti sarebbero biglietti mediamente cari. San Siro io personalmente leverei il terzo anello, farei un tetto nuovo e salterebbe fuori un palazzo dello sport grandissimo ristrutturato. Lo stadio Giuseppe Meazza è un impianto calcistico italiano di proprietà del comune di Milano, che ospita le gare interne del Milan e dell'Inter.. Una realt� che Inter e Milan hanno gi� ampiamente messo in conto. Infatti, inizialmente ne erano stati scelti 4, ora ridotti a soli due. ... al 63% della capienza totale. Lo ha detto il presidente del Milan Paolo Scaroni , durante la presentazione dei progetti per il nuovo stadio San Siro . Luglio 2019 Inter e Milan hanno depositato ufficialmente al Comune il progetto del nuovo stadio San Siro, che conterà su una capienza di 60mila posti (20mila di quello attuale). News e ultime notizie oggi da Italia e Mondo, (che per� ora sta considerando anche gli aspetti negativi della scelta), San Siro, dai lavori per il secondo anello a Italia 90: la fotostoria, Per la pubblicità: RCS MediaGroup S.p.A. Direzione Pubblicità. Milan, Inter e Comune più vicini a un accordo sul nuovo stadio a San Siro, parola del sindaco Beppe Sala. Le società di Inter e Milan vogliono un nuovo stadio da 60mila posti a sedere che sostituirà quello di san Siro. Vi autorizzo al trattamento dei miei dati per ricevere informazioni promozionali mediante posta, telefono, posta elettronica, sms, mms e sondaggi d’opinione da parte di RCS Mediagroup S.p.a. Vi autorizzo alla lettura dei miei dat idi navigazioneper effetuare attività di analisi e profilazione per migliorare l’offerta e i servizi del sito in linea con le mie preferenze e i miei interessi. La bellezza è un concetto personale, io trovo il progetto di Populos bellissimo ed elegante ma potrebbero benissimo esserci persone che preferiscano uno stadio imponente come l'odierno San Siro o magari come il Mercedes Stadium di Atlanta. Il progetto di Populous sarà ispirato alle caratteristiche del maggiore simbolo di Milano, il Duomo.Lo studio d'architettura statunitense con sede a Kansas City, Missouri, ha presentato il proprio piano per il nuovo San Siro basandosi su un insieme di vetro e guglie, in un chiaro omaggio alla cattedrale gotica milanese. R.E.A. Le migliori proposte per i tuoi viaggi, a prezzi da sogno! Il nuovo stadio deve diventare un'icona come lo è adesso San Siro. Anche in questo caso la Juventus insegna: con 29.300 abbonati incassa 29,3 milioni, mentre il Milan con oltre 32 mila abbonati solo 9,5 milioni. Nuovo San Siro, nuovi costi Il nuovo stadio dal punto di vista progettuale dovrebbe contenere 60.000 persone a fronte degli odierni 80.000. Gli stadi moderni hanno una percentuale di posti premium superiore al 10%, nel masterplan del nuovo San Siro ce ne saranno 12.500 su 60 mila. Lo Stadio di San Siro con i suoi 78.275 posti è ad oggi il più capiente d'Italia. Per la stagione scorsa, per esempio, preso a bilancio il ricavo da abbonamenti, � stato possibile calcolare il costo medio del biglietto che andrebbe perso: anche in questo caso la perdita complessiva sarebbe di 2,4. Vogliamo uno stadio per tutti. RCS Academy, la nuova Business School del Gruppo RCS, Organizza la tua vacanza all‘insegna dello sport. Il progetto del nuovo San Siro All’interno della lunga intervista concessa oggi a GR Parlamento , il presidente rossonero Paolo Scaroni ha parlato di uno dei progetti di punta del Milan . Quindi ora rimangono sicuramente Populous, un gigante del settore cha ha progettato centinaia di arene sportive in ogni […] Fischio d’inizio per la "partita" del nuovo stadio di Milano. Perch� ad ogni stagione — persino le ultime, non esaltanti, delle due milanesi — ci sono diverse partite in cui si supera la fatidica soglia dei 60mila spettatori. Comprendo l’affetto per San Siro, ma uno stadio moderno è tutta un’altra cosa. Copyright 2020 © Tutti i diritti riservati. E forse anche di più. I tempi sono strettissimi e già entro la fine di questo campionato verrà presentato un progetto condiviso dai due club al Comune di Milano. Con lo stadio Meazza le due squadre di Milano hanno tassi di riempimento dell’impianto che si attestano intorno al 71% per l’Inter e al 65% per il Milan. Nuovo San Siro, Sala: “Soluzione mista: stadio a capienza ridotta e spazio commerciale” Il sindaco di Milano Sala è tornato a parlare del futuro del nuovo stadio San Siro: intervenuto a margine della presentazione della Generali Milano Marathon, il primo cittadino ha ipotizzato una soluzione mista come migliore soluzione per la … Per un totale di 902mila spettatori che, con la nuova capienza, andrebbero irrimediabilmente perduti (per calcolare le affluenze sono stati usati i siti della Lega serie A e, per gli anni pi� vecchi, quello di www.stadiapostcards.com: � stato comunque previsto un coefficiente di taratura in eccesso e in difetto). Detto questo, io avrei preferito una capienza maggiore e qualche … e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. CF, Partita I.V.A. Concordo anche sulla capienza, 60.000 sono troppo pochi. Scopri il futuro di San Siro: un nuovo distretto verde, sostenibile e dedicato allo sport e all'intrattenimento La città non può restare indietro e allo stesso tempo le sue due squadre voler tornare importanti nel panorama del calcio europeo. S'ipotizza l'inaugurazione del nuovo … Siamo alle fasi conclusive, Inter e Milan starebbero limando gli ultimi dettagli perlopiù legati a motivi finanziari e con ogni probabilità lo stadio San Siro … Un nuovo stadio per la Città di Milano. Sala ha continuato: "Bisogna capire la fattibilità e se sia fattibile da un punto di vista finanziario, ma sarebbe la cosa migliore, visto anche che il calcio non è solo la Serie A ma anche calcio femminile e le giovanili e un'arena ridotta potrebbe essere utile". Senz’altro, che per� hanno buona probabilit� di fotografare la situazione. La proposta verrà accettata dalle due squadre in cambio di non abbattere il vecchio stadio di San Siro e conservare le parti architettoniche più importanti.