12 Settembre 2020; Società ... Gli oratori possono essere attivati in strutture o immobili o aree che dispongano dei requisiti di agibilità e siano in grado di … endobj 2 0 obj Proponiamo di pensare ad un percorso a stand per accogliere i ragazzi in oratorio a gruppi. Bambini e educatori con la mascherina e il distanziamento sociale. Affronteremo la preparazione di questa festa e delle settimane che la seguiranno in modo inedito, come per l’estate, ma saremo forti delle esperienze maturate durante questi mesi e della «creatività educativa» che ci spinge a guardare alle cose che facciamo per educare alla fede «A OCCHI APERTI», «I nostri oratori contribuiscono attivamente a una lungimirante costruzione di nuovi scenari sociali» (Infonda Dio sapienza nel cuore p. 83). Gli oratori sono chiamati dalla Chiesa ambrosiana ad essere in prima linea nell’elaborazione di progetti che si facciano carico del benessere dei ragazzi. Solo così i ragazzi potranno essere illuminati dalla sapienza che viene dall’alto e vivere e affrontare la vita A OCCHI APERTI. Nota-circa-la-riapertura-degli-oratori Download. Ripartiamo così tutti insieme, dal punto in cui siamo, per concludere il cammino che, forse, nei mesi scorsi abbiamo dovuto interrompere. Invitiamo a leggere per esteso la Nota per la riapertura degli oratori che l’Avvocatura ha emanato il 18 settembre 2020, integrandola con le indicazioni del 14 ottobre 2020. endobj Riapertura degli oratori, come gestirli in sicurezza: le direttive della Regione ... 12 settembre 2020 15:32 . Con il mese di settembre si ritorna finalmente in oratorio. domenica 27 settembre 2020 FESTA DEGLI ORATORI. Oratori, passi avanti verso la riapertura Non solo le attività estive – Il laborioso e complesso cammino di ripartenza degli oratori dopo il lungo lockdown per la pandemia da Covid-19, sta giungendo finalmente alle sue battute finali. Sito ufficiale dell'associazione ORATORIO DON BOSCO TOLENTINO APS (NOI Tolentino), unità Pastorale 10, diocesi di Macerata. endobj e P. IVA 03299100150 – REA n. 362318 - Riproduzione solo con permesso. non indica nessuna allerta su tutte le zone (codice Riapertura degli oratori dopo il lockdown imposto dalla pandemia del Covid-19, Corona Virus (Coronavirus). <> Per esempio ci potrebbero essere messe in cui si dà attenzione a chi farà la prima comunione o la cresima. 3 0 obj A occhi aperti verso la Pasqua, In zona gialla possibili animazione organizzata e catechesi, Croce dello stupore per la preghiera dei ragazzi, Nel centenario di Andrea Carlo Ferrari la gratitudine degli oratori ambrosiani, Messa degli oratori con Carlo Acutis: 1000 chiese, un solo cuore, L'omelia del Vescovo Paolo Martinelli Educare è di chi ha speranza, Festa della famiglia con i ragazzi 2021 In presenza... del Signore e fra di noi. E’ stato reso noto nei giorni scorsi, dalla pastorale giovanile della Diocesi di Pavia, il protocollo di apertura e gestione degli spazi comuni degli oratori, dopo la lunghissima chiusura del lockdown e la prima riapertura … SANTA MESSA SOLENNE con MANDATO alla Comunità Educante. Data:27/09/2020 Diocesi di Pavia. A partire dall’invito personale nelle settimane precedenti è quindi importante che i gruppi per la partecipazione agli stand della festa dell’oratorio siano formati in anticipo. Apriamo l’oratorio alle persone, soprattutto ai ragazzi e alle loro famiglie, e diamo la possibilità a tutti di fare festa, con la creatività di chi, rispettando tutte le norme e le indicazioni, propone qualcosa di nuovo. Giorno: 28 agosto 2020 Protocollo per la riapertura degli Oratori – Settembre 2020 Qui di seguito è possibile scaricare il protocollo con le linee guida per la riapertura degli Oratori aggiornato al 29/8/2020. 4 0 obj RIPRESA DELL'ATTIVITA' DIDATTICA IL SINDACO • Considerato che il Bollettino meteo previsionale delle condizioni meteorologiche della Regione Campania emesso in data 29 settembre c.a. Protocollo per la riapertura degli ORATORI (Cortile Bar Feste Aule Catechismo) Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio Martiri, Vellezzo Bellini Nota avvocatura riapertura oratori. Mettiamo la messa al centro della festa di apertura degli oratori, prevista per domenica 27 settembre 2020, pensando a soluzioni fattibili per invitare il maggior numero di ragazzi. Nota circa la riapertura degli oratori e dei bar interni a diretta gestione parrocchiale - 14 ottobre 2020. Riapertura scuole settembre 2020: il calendario completo dell’inizio ufficiale delle lezioni regione per … In alternativa, si potrà pensare a messe per l’apertura dell’oratorio che potranno svolgersi fra sabato e domenica e anche in diverse domeniche di settembre e inizio ottobre, invitando tutti i ragazzi che conosciamo ad una particolare eucaristia in una particolare domenica. Scarica. Non è detto che l’orario speciale della festa non possa diventare l’orario normale in cui chiamare i ragazzi “a raccolta” ogni domenica attorno all’eucaristia, finché la capienza delle celebrazioni resterà ridotta (ricordiamo che al chiuso il numero massimo delle persone che si possono radunare rispettando il distanziamento e la capienza è di 350) e non ci saranno nuove disposizioni che permettano di radunare insieme tutti i ragazzi e le loro famiglie. Il percorso a stand potrà prevedere di partecipare a gruppi ai singoli step, evitando quindi forme di assembramento (l’Avvocatura darà indicazioni per l’apertura degli oratori nei prossimi giorni). Il 14 settembre 2020 è la data che il MIUR ha scelto per far ritornare i nostri studenti sui banchi di scuola. Il programma dello START UP 2020 prevederà: ore 20:00 Apericena* (contributo di € 4) ore 21.00 presentazione del vademecum per le attività pastorali … G.0041731/2020 DEL 27 SETTEMBRE 2020 ED AUTORIZZAZIONE ALLA RIAPERTURA DELLE SCUOLE, LUDOTECHE ED ORATORI. 3. “L’estate la pensiamo come un momento di recupero delle attività ludico sportivo dei bambini.Scordiamoci i centri estivi e gli oratori, questo deve essere chiarissimo”.Lo dice Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità e membro del Comitato tecnico scientifico. Anche l’idea di pensare di invitare alcuni ragazzi anche ad una messa vespertina del sabato e poi alcuni la domenica mattina e alcuni al pomeriggio, può essere un modo per permettere a “tutti” di partecipare, con un’attenzione particolare all’invito personale e di famiglia e all’accoglienza e animazione da curare da parte della comunità. L’Arcivescovo Mario Delpini restituirà un “rilancio” della pastorale dell’oratorio intervenendo all’Assemblea degli oratori prevista per sabato 27 febbraio 2021. Proroghiamo la consegna dei progetti che sarà “telematica”, attraverso la piattaforma Oramiformo.it, da compiere entro e non oltre domenica 31 gennaio 2021, termine della Settimana dell’educazione 2021. 📣 RIAPERTURA ORATORI📣 ... Domenica 27 settembre presso il teatro Lolek, con presentazione dell’anno pastorale 2020/2021. Alleghiamo qui alcuni documenti utili per organizzarsi opportunamente: La Festa di apertura degli oratori di domenica 27 settembre 2020 è il momento simbolico ma anche fattivo in cui riprendere in oratorio il percorso «ORATORIO 2020 – Quali oratori per fare oratorio», giunto nella fase di scrittura del nuovo progetto educativo dell’oratorio. stream Articolo 30 settembre 2020. L’orario speciale delle messe per la festa potrà prevedere celebrazioni lungo tutta la giornata, con inviti specifici che dovranno essere particolarmente curati. Ripartiamo così tutti insieme, dal punto in cui siamo, per … Appuntamento per tutti i responsabili ed educatori di Oratori di Settimo per Sabato 3 Ottobre presso il salone dell’oratorio San Vincenzo De’ Paoli in via Milano 59, per assistere alla diretta streaming della StartUP diocesana. (ATTENZIONE! Indicazioni per la ripresa dei percorsi educativi per minori - 17 settembre 2020. Allegato-1-Patto-responsabilita-parrocchie-14-settembre-2020-BIS Download. Autodichiarazione catechisti/educatori maggiorenni - PRIMO GIORNO. Domenica 27 settembre 2020 è la data su cui il nostro Arcivescovo Mario Delpini ci chiede di investire; quest'anno più che mai le comunità dovranno puntare sulla festa di apertura degli oratori. Pinterest. Revoca dell'ordinanza sindacale prt. Trusted. La Festa di apertura degli oratori di domenica 27 settembre 2020 è il momento simbolico ma anche fattivo in cui riprendere in oratorio il percorso «ORATORIO 2020 – Quali oratori per fare oratorio», giunto nella fase di scrittura del nuovo progetto educativo dell’oratorio. La Festa dell’oratorio riapre ORATORIO 2020. In secondo luogo, in vista del rientro al lavoro … Quest’anno si farà a Porto ore 11.00. Di fatto, però, pare che ogni regione potrà decid. %���� La Festa dell’oratorio riapre ORATORIO 2020. I gruppi, anche se in momenti e orari diversi, potranno anche sfidarsi fra loro con un punteggio che sarà comunicato attraverso i social o altri strumenti a fine giornata. Per questo sarà importante che le comunità educanti e il consiglio dell’oratorio affrontino “senza indugio” la questione della partecipazione dei ragazzi alla messa domenicale, con scelte che rispettino le norme ma che prevedano un invito e quindi un’accoglienza dei ragazzi all’eucaristia “in presenza”! Avremmo celebrato una consegna ufficiale dei progetti nelle mani dell’Arcivescovo nel mese di ottobre di quest’anno. Gli aspetti considerati riguardano: 1) l’accessibilità degli spazi; 2) i compiti del gestore; A Milano gli oratori estivi ci saranno. E’ sospesa la S. Messa delle 10.30 a Colnago e delle ore 10.45 a Cornate . Qui di seguito è possibile scaricare il protocollo con le linee guida per la riapertura degli Oratori aggiornato al 29/8/2020. Suddividiamo l’invito non necessariamente per anni: ad una stessa messa potrebbero partecipare piccoli gruppi di diverse fasce d’età, in modo tale che per ogni messa ci sia una rappresentanza di ragazzi dell’iniziazione, di preadolescenti, adolescenti, ecc. Category: generali, oratorio, Uncategorized Ottobre 2, 2020. 0 Commenti Lascia una risposta. Solo gli oratori possono essere “ponti” capaci di aggregare attorno al bene delle giovani generazioni anche diversi soggetti di diversa natura attorno a progetti da condividere. ... Novembre 2020 Ottobre 2020 Settembre 2020 Agosto 2020 Luglio 2020 Giugno 2020 Maggio 2020 Aprile 2020 Marzo 2020 Gennaio 2020 Dicembre 2019 Novembre 2019 Ottobre 2019 Settembre 2019 Amanda Ferrario, membro del Comitato di esperti per la riapertura delle scuole, fa sapere a Radio 1 le motivazioni che muovono questa scelta.In primo luogo, per i più piccoli il bisogno di socialità è maggiore rispetto ai più grandi, quindi il ritorno in classe è più urgente. Riapertura Oratori in Piemonte, pubblicata la Dgr Avvio attività pastorali – È stata pubblicata la nuova Delibera della Giunta Regionale ( Dgr 2/1914 dell’11 settembre 2020 ), che dispone gli indirizzi operativi per la sicurezza degli Oratori piemontesi in … Il programma sembra quello classico degli oratori estivi, ma è a distanza. Scritto il 17 Settembre 2020 17 Settembre 2020. L’obiettivo principale dell’anno oratoriano consiste nel proporre ai ragazzi l’esperienza dell’incontro con il Signore Risorto, soprattutto nel gesto dello spezzare il pane, nella vita sacramentale dunque e nell’ascolto della Parola di Dio. Protocollo per la riapertura degli Oratori – Settembre 2020. Oratorio Santa Francesca Romana. Con il mese di settembre si ritorna finalmente in oratorio. Anche se in una forma del tutto inedita. Italian news platform. Dare spazio e voce alle famiglie da un lato e ai giovani dall’altro può essere la strada per condividere un nuovo modo di fare oratorio in questo tempo tutto nuovo che ci aspetta, forti della riflessione che abbiamo già messo in campo nel percorso Oratorio 2020 e che ora deve scendere nel concreto della stesura di un progetto educativo che tenga conto di questo tempo e quindi occorre sia ripreso e riscritto con nuovi spunti “sapienziali” che ci vengono dalla lettura della realtà. Sarà fondamentale che con i gruppi ci siano gli animatori più grandi (16/17enni) e almeno un maggiorenne di riferimento. Le modalità e i tempi non sono ancora noti. <>>> DOMENICA, 13 SETTEMBRE 2020 RUBRICHE 29 stefano.dilullo@vocetempo.it Gli oratori che hanno aderito al progetto «Estate Ragazzi 2020 – Un’esta-te insieme», fi nanziato dalla Compagnia di San Paolo, hanno tempo fi no a mercoledì 16 settembre per presentare alla Noi Torino la rendicontazione. E’ stato reso noto nei giorni scorsi, dalla pastorale giovanile della Diocesi di Pavia, il protocollo di apertura e gestione degli spazi comuni degli oratori, dopo la lunghissima chiusura del lockdown e la prima riapertura … Anticipato da qualche giorno sul sito della Regione Piemonte, è ora uscito il testo definitivo della nuova Delibera della Giunta Regionale (DGR 2/1914 dell’11 settembre 2020), che dispone gli indirizzi operativi per la sicurezza degli Oratori della nostra Regione, in questa fase di pandemia del covid-19 (TESTO DGR IN ALLEGATO).La nuova DGR innanzitutto ratifica e assume gli … Riportiamo i contributi e le sintesi dell’Assemblea Oratori che si è tenuta nel pomeriggio di lunedì 14 settembre. Scarica. PIANO PER LA RIAPERTURA A. S. 2020/21 Dallo scorso mese di maggio la Scuola, il Comune e diverse agenzie del territorio hanno lavorato (e continueranno a lavorare) per studiare le modalità che consentano la ripresa delle attività didattiche nelle scuole della nostra città a partire dal prossimo settembre. La festa degli oratori può diventare, quest’anno, l’occasione per coltivare una lettura sapiente, continuare un coraggioso discernimento pastorale coinvolgendo le istituzioni del territorio, i diversi attori sociali a cominciare dalle famiglie e dai giovani.» (p. 82). Seguiremo le disposizioni e i protocolli anche per la Festa dell’oratorio e per tutte le attività dell’anno oratoriano. Riapertura degli oratori In queste settimane molti dei nostri oratori si stanno attrezzando per riaprire alla libera frequentazione. 1 0 obj Il percorso a stand può prevedere: giochi “in sicurezza”, laboratori, prove di attività espressive come il teatro, giochi sportivi a cura della società sportiva dell’oratorio, incontri con membri delle comunità educanti, revival dell’esperienza dell’estate ragazzi, dialogo con volontari e testimonianze, brevi momenti di preghiera e un “passaggio” nella cappella dell’oratorio o in chiesa. Oggi il … Non ci spaventa l’incertezza del futuro se si lavora con sapienza per costruirlo. Pensiamo alle amministrazioni comunali, le associazioni, le cooperative sociali ed educative e soprattutto le scuole e il mondo dello sport… Altri soggetti che possono fare la differenza nell’affrontare con creatività e concretezza il prossimo futuro sono l’insieme di famiglie e giovani: entrambe queste categorie, se interpellate e rese protagoniste, possono esprimere forme “inedite” di mettersi al servizio “mettendoci l’anima” come ci chiede il nostro Arcivescovo. A breve vi aggiorneremo anche sulle nuove disposizioni di riapertura degli oratori per la catechesi #OSLD #aocchiaperti. L’Arcivescovo Mario ci chiede di puntare molto sulla Festa di apertura degli oratori che «merita di essere particolarmente voluta e preparata quest’anno, così che possa essere una vera e propria festa della comunità cristiana che si ritrova, tornando ad abitare un luogo tanto importante per l’educazione della fede e la fraternità. Riapertura scuola a settembre: nuove ipotesi. Non dovrebbe valere più il rapporto numerico consigliato fra adulti e minori (come per l’estate ragazzi), ma occorre prevedere l’utilizzo degli spazi secondo la capienza degli stessi e il mantenimento delle norme sul distanziamento. x��]Ks�Hr�+B�Ǧc�^x�*���x3ޙ�jP�t�DS�"�_�1�=��oάg��`�Ʈ��@!+�*_fea�]��]�=f�߿�����mv�����o�>��S���~׷�ݾ���#^����톋���ǫ�ç�o�]�����٧��oXV��XV�\fU��O���ߪ����M�h�����J�l��w��ݿ������/g�>���7�Cg�C��byY�.o6��sa>��[{&7����v��`jL�\z?�b�I ec���a�;��y�5�v��.a�!��Up����g����O5"/��)�"k�U����s�����y�����Y�ٚ�%��j��x�6;��f?A�j���?����� fY��,���]9� �\N>��&o��c���Z?Vd���Ø�׷o~}�&����݄V����iž��#��yg\�u��&W�FR�'����b�����f��z����E����c.